Hummus di ceci con anacardi e limone

Ingredienti per 4 porzioni

L’hummus è una delle creme più amate della cucina mediorientale, versatile e ricca di gusto. In questa versione, lo rivisitiamo con un ingrediente speciale: gli anacardi pelati Ciavolino, che sostituiscono il tradizionale tahina, conferendo una consistenza ancora più vellutata e un sapore delicatamente burroso.

Perfetto come antipasto, spuntino sano o base per sandwich vegetariani, l’hummus con anacardi e limone è un piatto facile da preparare e ricco di proprietà nutrizionali. Una ricetta semplice e genuina che valorizza tutta la bontà della frutta secca.

Procedimento

Preparazione

    1. Prepara gli anacardi

      Metti in ammollo gli anacardi Ciavolino in acqua calda per almeno 30 minuti, oppure in acqua fredda per 2 ore. Questo li renderà più morbidi e facili da frullare, contribuendo a ottenere una crema più liscia.

      2. Unisci gli ingredienti nel mixer

      Scola bene gli anacardi e trasferiscili in un mixer insieme ai ceci cotti, al succo di limone, all’aglio (se lo usi), all’olio extravergine, al cumino, al sale e al pepe. Inizia a frullare, aggiungendo gradualmente 2-3 cucchiai di acqua fredda per ottenere la consistenza desiderata. Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

      3. Regola il sapore

      Assaggia e aggiusta di sale, limone o spezie secondo il tuo gusto personale. Se preferisci un hummus più leggero, puoi aumentare leggermente la quantità d’acqua.

      4. Servi con stile

      Trasferisci l’hummus in una ciotola, crea un piccolo vortice con un cucchiaio e versa un filo d’olio extravergine in superficie. Decora con un pizzico di paprika dolce, semi di sesamo o qualche anacardo tritato.

Questa versione dell’hummus è un’alternativa fresca, originale e nutriente alla ricetta classica, perfetta per la primavera o per arricchire la tua tavola con gusto e semplicità.
Grazie agli anacardi Ciavolino, porti a casa non solo sapore, ma anche qualità e benessere.

Scopri nuove combinazioni e lasciati ispirare dalla bontà della frutta secca firmata Ciavolino

 
Consiglio dello chef

Per un hummus ancora più ricco, prova ad aggiungere un cucchiaio di yogurt greco per un effetto extra-cremoso, oppure servi l’hummus con verdure crude di stagione e crostini di pane integrale per un aperitivo leggero e nutriente.
Gli anacardi Ciavolino, grazie alla loro delicatezza e qualità, rendono ogni cucchiaio una vera coccola per il palato!