Lasagna con ricotta, spinaci e noci pecan

Ingredienti per 4 persone

Se sei alla ricerca di una variante vegetariana e creativa della classica lasagna, questa versione con ricotta, spinaci e noci pecan è l’idea perfetta.

Un’alternativa leggera e gustosa, che conquista al primo assaggio grazie al contrasto tra la delicatezza della ricotta, la freschezza degli spinaci e la nota croccante e tostata delle noci pecan.

È un piatto ideale da preparare in anticipo, perfetto per le occasioni speciali o per portare in tavola una novità che stupirà tutti.

Procedimento

Preparazione

  • Preparare gli spinaci:
    Lava bene gli spinaci freschi. In una padella ampia, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungi gli spinaci e falli appassire per qualche minuto (se usi quelli surgelati, cuocili seguendo le indicazioni sulla confezione). Una volta pronti, elimina l’aglio, strizzali bene e tritali grossolanamente.

  • Preparare il ripieno:
    In una ciotola, unisci la ricotta con gli spinaci tritati, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Aggiungi metà del parmigiano grattugiato e mescola fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

  • Tostare le noci pecan:
    In una padella antiaderente, tosta le noci pecan per 2-3 minuti, poi tritale grossolanamente e aggiungile al composto di ricotta e spinaci, tenendone da parte una manciata per la decorazione finale.

  • Comporre la lasagna:
    Versa un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila. Alterna gli strati di lasagne con il ripieno di ricotta e spinaci, qualche cucchiaio di besciamella e una spolverata di parmigiano. Continua fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta, besciamella, parmigiano e le noci pecan messe da parte.

  • Cuocere in forno:
    Copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 10 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

  • Servire:
    Lascia riposare la lasagna per almeno 10 minuti prima di tagliarla e servirla. Questo passaggio aiuta a mantenere la struttura e a valorizzare i sapori.

  •  

Consiglio dello chef

Per un tocco in più, aggiungi alla besciamella un cucchiaino di senape delicata o una scorzetta di limone grattugiata per esaltare la freschezza del piatto. Se ami i formaggi, puoi arricchire la farcitura con qualche cubetto di scamorza affumicata o fontina.