Risotto ai Mirtilli

Ingredienti per 4 persone

Se stai cercando un piatto elegante e sorprendente da servire durante le feste, il risotto ai mirtilli è la scelta perfetta per stupire i tuoi ospiti con un tocco di originalità.

Questo risotto, dalla cremosità avvolgente e dal colore vibrante, unisce il sapore dolce-acidulo dei mirtilli con la delicatezza del riso, creando una combinazione raffinata e unica.

L’aggiunta di un buon vino rosso esalta ulteriormente il gusto del piatto, rendendolo ancora più speciale.

Se vuoi andare oltre i tradizionali piatti festivi, questa è un’alternativa gustosa e creativa per rendere ogni pranzo o cena natalizia indimenticabile.

Procedimento

  1. Preparare il fondo
    Inizia tritando finemente lo scalogno e rosolandolo in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva. Cuoci a fuoco basso per qualche minuto fino a quando lo scalogno diventa morbido e trasparente.

  2. Tostare il riso
    Aggiungi il riso Carnaroli nella casseruola e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi. Quando i chicchi di riso saranno ben lucidi, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol. Il vino rosso, con il suo profumo fruttato, darà al risotto un sapore ancora più ricco e intrigante.

  3. Cuocere il risotto
    Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Continua a cuocere il risotto per circa 15-18 minuti, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito dal riso. Quando il risotto è a metà cottura, aggiungi i mirtilli Ciavolino. Mescola delicatamente per far sì che i mirtilli rilascino il loro succo, colorando il risotto e arricchendolo di un sapore fruttato unico.

  4. Mantecare
    A cottura ultimata, spegni il fuoco e manteca il risotto con il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa e ben amalgamata. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

  5. Impiattare
    Servi il risotto ai mirtilli nei piatti, decorando con qualche mirtillo fresco. Per un tocco di freschezza e colore, puoi aggiungere anche una fogliolina di timo.

Consiglio dello Chef

Per dare al risotto un contrasto ancora più interessante, puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata prima di servire. Questo aroma agrumato esalterà il sapore dei mirtilli e darà al piatto una leggera freschezza. Se ti piace l’idea, puoi anche accompagnare il risotto con un bicchiere di vino rosso morbido e fruttato, come un Pinot Nero o un Merlot, che si abbina perfettamente alla dolcezza del piatto.

Questo risotto ai mirtilli è perfetto per le occasioni speciali: un piatto semplice ma elegante, che porterà una ventata di freschezza e novità alla tua tavola delle feste!

Potrebbe interessarti anche