Ingredienti
- 300 g di pane raffermo
- 500 ml di latte
- 100 g di zucchero (opzionale, in base alla dolcezza dei dolciumi)
- 2 uova
- 150 g di dolciumi avanzati (cioccolato, caramelle morbide, biscotti, ecc.)
- 100 g di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole, ecc.)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di cacao amaro (facoltativo)
- Zucchero a velo per decorare
Si dice che l’Epifania tutte le feste porti via, ma quello che resta sono piccole tracce di giorni felici: dolciumi avanzati, pane raffermo dimenticato e una voglia di prolungare ancora un po’ l’atmosfera magica delle feste. Perché non trasformare tutto questo in un dessert delizioso e sorprendente?
La torta di pane dolce con frutta secca e cioccolata è la ricetta ideale per dare nuova vita agli avanzi, creando un dolce ricco di sapore e perfetto per salutare il periodo natalizio con un tocco di creatività.
Con il suo cuore morbido, i contrasti tra il croccante della frutta secca e il gusto avvolgente del cioccolato, questa torta sarà l’ultima, dolcissima coccola delle feste.
Procedimento
Procedimento
Preparazione degli ingredienti principali
Inizia spezzettando il pane raffermo in una ciotola capiente. Scalda leggermente il latte e versalo sul pane, lasciandolo in ammollo per circa 15-20 minuti. Mescola di tanto in tanto, fino a quando il pane non avrà assorbito il latte e si sarà ammorbidito completamente.Preparazione dell’impasto
In un’altra ciotola, sbatti le uova insieme allo zucchero e all’estratto di vaniglia, fino a ottenere un composto leggermente spumoso. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi anche il cacao amaro setacciato. Versa il mix di uova nel pane ammollato e mescola bene per ottenere un composto omogeneo.Aggiunta dei dolciumi e della frutta secca
Trita grossolanamente i dolciumi avanzati e la frutta secca. Unisci tutto all’impasto, mescolando delicatamente per distribuire in modo uniforme gli ingredienti.Cottura della torta
Preriscalda il forno a 180°C e fodera una tortiera con carta da forno (oppure imburrala e infarinala). Versa l’impasto nella tortiera, livellandolo con una spatola. Inforna e cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e l’interno ben cotto (puoi fare la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta).Decorazione e servizio
Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta completamente. Spolverizza con zucchero a velo prima di servirla.
Consiglio dello chef
Per un tocco extra goloso, puoi arricchire la torta con gocce di cioccolato o una glassa al cioccolato fondente. Inoltre, se vuoi variare la ricetta, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale o aggiungere spezie come cannella o noce moscata per un aroma che ti ricollega ancora di più alle feste. Questa torta è perfetta accompagnata da una tazza di tè caldo o un caffè, per coccolarti durante i pomeriggi invernali!