Logo Ciavolino Frutta Secca

Ingredienti per 4 persone:

Se sei alla ricerca di un primo piatto raffinato e dal sapore sorprendente, il risotto all’alloro, mandarino e mandorle è la scelta perfetta.

Questa ricetta unisce la delicatezza dell’alloro al profumo agrumato del mandarino, mentre le mandorle Ciavolino aggiungono una nota croccante che rende ogni boccone ancora più gustoso. Un piatto elegante, perfetto per un’occasione speciale o per portare un tocco di creatività in tavola.

Procedimento

  1. Preparare il brodo aromatizzato
      • In un pentolino, portate a bollore il brodo vegetale e aggiungetevi le foglie di alloro per aromatizzarlo. Lasciate sobbollire a fuoco basso.
    1. Tostare le mandorle

      • Tritate grossolanamente le mandorle Ciavolino e fatele tostare per pochi minuti in una padella antiaderente, finché non diventano dorate e sprigionano tutto il loro aroma. Mettetele da parte.
    2. Soffritto e tostatura del riso

      • In una casseruola, scaldate l’olio extravergine di oliva e fate appassire lo scalogno tritato finemente.
      • Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando spesso.
      • Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente.
    3. Cottura del risotto

      • Versate gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a completo assorbimento.
      • A metà cottura, aggiungete il succo di mandarino filtrato e mescolate bene.
    4. Mantecatura e finitura

      • Quando il riso è al dente e cremoso, toglietelo dal fuoco e aggiungete il burro, il parmigiano grattugiato e una spolverata di scorza di mandarino. Mescolate energicamente per mantecare il risotto.
    5. Servire

      • Impiattate il risotto e completate con le mandorle tostate Ciavolino, un pizzico di pepe e qualche scaglia di scorza di mandarino per un tocco di freschezza.
  •  
  •  

Consiglio dello chef

Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere un pizzico di cannella o un filo di miele d’agrumi prima di servire. Se preferite una versione più cremosa, provate ad aggiungere un cucchiaio di ricotta o stracciatella nella mantecatura.

Un risotto raffinato e sorprendente, perfetto per un pranzo speciale o per stupire i vostri ospiti con un abbinamento originale!

top
FRUTTA SECCA

Anacardi